- bastone
- bastone /ba'stone/ s.m. [lat. basto -onis ].1. [ramo sgrossato impiegato per usi diversi] ▶◀ asta, bacchio, batacchio, batocchio, clava, legno, mazza, pertica, randello, stanga, stecca, verga. ‖ asticciola, (lett.) asticciuola, asticella, bacchetta, bacchetto, (lett., ant.) bacolo, bastoncello, bordone, caduceo, cannetta, cannuccia, ferula, (stor.) lituo, manganello, mazzetta, sfollagente, stocco, verghetta, (lett.) vincastro.● Espressioni: bastone da montagna ▶◀ Alpenstock ; fig., mettere i bastoni fra le ruote (a qualcuno) ▶◀ contrastare (∅), impedire (∅), intralciare (∅), ostacolare (∅), osteggiare (∅). ↑ boicottare (∅), sabotare (∅). ◀▶ agevolare (∅), aiutare (∅), appoggiare (∅), assecondare (∅), facilitare (∅), favorire (∅).2. [insegna di autorità] ▶◀ scettro, verga. ‖ [di vescovo] pastorale.● Espressioni: fig., tenere il bastone del comando ▶◀ comandare, dominare, governare, imperare, reggere, signoreggiare, sovraneggiare. ◀▶ obbedire, sottomettersi, sottostare.3. (sport.)a. [attrezzo, variamente formato, usato in diverse discipline sportive per colpire una palla, un disco e sim.] ▶◀ mazza.b. [attrezzo di forma allungata che consente allo sciatore di mantenersi in equilibrio] ▶◀ bastoncino, racchetta.4. (marin.) [prolunga di un albero o di una pennola] ▶◀ asta, pertica.5. (gastron.) [tipo di pane in forma di filone molto allungato] ▶◀ ‖ bastoncello, bastoncino.6. (archit.) [modanatura a profilo convesso, in genere semicircolare] ▶◀ astragalo, bastoncino, cordone, listello, tondino, toro.7. (tipogr.) [carattere tipografico senza chiaroscuri e senza filetti] ▶◀ ‖ bastoncello.
Enciclopedia Italiana. 2013.